

24/07/2015
RENT TO BUY
RENT TO BUY COS'E' Il Rent to Buy Scheme, ovvero lo schema della locazione preparatoria all'acquisto è una geniale metodologia di compravendita immobiliare proveniente dai paesi anglosasso... [continua]

16/06/2014
CASTEL DI SANGRO
A due passi dal maestoso Parco Nazionale dell'Abruzzo, tra le vette innevate di Roccaraso e le praterie sconfinate di Montenero Val Cocchiara c'è Castel di Sangro, moderno borgo della provincia deL'Aquila. I lunghi inverni al profumo di abete e cioccolata calda per le strade, le estati fresche sul ponte lungo il&n... [continua]

16/05/2014
CASAGIOVE ALLE PORTE DI CASERTA NASCE IL NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE "PARCO IL POETA"
A circa 1 km dalla Reggia e dal centro città, nasce il nuovo complesso residenziale "Parco il Poeta". La sua posizione strategica permette di raggiungere in pochi minuti il centro di Caserta, che contrappone Corso Trieste e via Mazzini, le strade dello shopping di lusso,la stazione ferroviaria, punto di riferimento per i collegamenti con i paesi l... [continua]

06/05/2014
CASA VACANZA MONTAGNA NEVE A CANTALUPO NEL SANNIO
Cantalupo nel Sannio trae le sue origini nel VII° sec. come avamposto militare. Nel tempo ha assunto un carattere predominate grazie alla sua posizione geografica ed anche agli ottimi collegamenti stradali e ferroviari. Oggi è una ridente cittadina che dista pochi km dalle piste di sci della nota località di Campitello Matese.COPIA E INCOLLA IL ... [continua]

06/05/2014
RELAX IN CAMPAGNA NELLE VICINANZE DELLA CITTA' - VALLE DI MADDALONI
Valle di Maddaloni piccolo paesino della provincia di Caserta dove puoi visitare i famosi Ponti della Valle realizzati da Luigi Vanvitelli per rifornire di acqua il parco della Reggia di Caserta. Famoso per la produzione delle note "MELE ANNURCHE" campane.COPIA E INCOLLA IL SEGUENTE LINKhttp://www.casaerta.com/immobile/casa-indipendente-valle-di-ma... [continua]

16/04/2014
Investire nel mattone: conviene ancora?
Investire nel mattone conviene ancora? non sono in pochi oggi a porsi questo dilemma.Il difficile contesto economico e le mutate condizioni fiscali, hanno messo in allerta una popolazione che da sempre ha come ambizione primaria la dimora, non solo a titolo di acquisto per prima casa, ma anche per puro investimento.Cerchiamo di capire se co... [continua]

28/02/2014
Mattone, crisi senza tregua
Non conosce tregua la crisi che dal 2008 ha travolto il mercato immobiliare. L'anno in corso sembra aver tolto definitivamente ogni certezza a chi ha sempre confidato nel fido mattone come bene rifugio e a chi ha sperato e spera ancora che la crisi, del settore trainate l'economia nazionale, gli immobili, potesse quanto prima arrestarsi o quant... [continua]

28/02/2014
La riforma del catasto è legge.
La delega fiscale che contiene la tanto attesa riforma del catasto ha ottenuto l'approvazione definitiva da parte della camera. la revisione proposta, per la cui completa attuazione ci vorranno cinque anni, prevede che il valore e la categoria non si basi più sul numero dei vani, ma sui metri quadrati. la rendita finale sarà inoltre determina... [continua]

28/02/2014
Nuovo dietro front, gli affitti di somme fino a 1.000 euro si pagano in contanti.
Dietro front da parte del dipartimento del Tesoro, relativamente alla questione della modalità di pagamento del canone degli affitti di appartamenti e abitazioni, che secondo il testo definitivo della legge di stabilità andava fatto con assegno e bonifico. Non è più così, i pagamenti si possono fare per somme fino a 999,99 euro in contanti.È ... [continua]

28/02/2014
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Confronta i consumi, controlla la certificazione energetica. FATTI FURBO, CHIEDI L'ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA!Prima di acquistare o affittare casa, chiedi il certificato energetico e pretendi che sia redatto da un certificatore di tua fiducia!... [continua]

28/02/2014
Cedolare secca affitti, tra aliquota e modello ecco le novità 2014
Aliquota ridotta per i canoni di locazione concordati e nuovo modello per l'esercizio dell'opzione al regime della cedolare secca sugli affitti. Ecco tutte le novità previste dal 2014. La cedolare secca sugli affitti, si ricorda, è un'imposta che, se scelta, sostituisce quelle ordinariamente dovute sulle locazioni. In particolare la cedolare... [continua]